la FIERA DEL ROSARIO - 25^ Edizione

ANTICA FIERA DEL ROSARIO - FIERA DI OTTOBRE - ed. 2024

Mostra mercato dei prodotti biologici - Mostra mercato dei prodotti dell'Agricoltura, del Folklore e dell'artigianato locale

OGNI TERZA DOMENICA DI OTTOBRE A BREONIO

 

il programma delle proposte per la fiera di breonio 2024


programma della giornata:

Mostra mercato dei prodotti Agricoli Biologici e dei prodotti tipici locali

Aziende agricole Biologiche, Aziende Agricole convenzionali della montagna veronese e tutto ciò che di più buono e più bello il nostro territorio ha da mettere in mostra


Mostra di antiche varietà di mele e pere a cura dell’Associazione Veneta Produttori Biologici e Biodinamici in collaborazione con veneto agricoltura



antiche arti e mestieri

  • Impagliatore di sedie
  • Creazione delle corde
  • La lavorazione del Rame a sbalzo
  • Lavorazione della ceramica al tornio
  • Lavorazione del legno
  • Macinatura del grano a pietra
  • Creazione borse con la paglia di mais
  • Lavorazione dei fiori essiccati

ALPACA AL PASCOLO NEL PRATO AL CENTRO DELLA FIERA

Domenica 15 Ottobre sarà possibile ammirare alcuni dolci e teneri esemplari di alpaca al pascolo proprio nel grande prato al centro della Fiera.

Grazie per la collaborazione a Lana al Pascolo - www.lanaalpascolo.it


a piccoli passi... escursione per bambini alla fiera del rosario

Escursione guidata particolarmente adatta ai bambini di ogni età, con attività a loro dedicate durante il percorso. Ci muoveremo lungo un itinerario ad anello alla scoperta di boschi, antiche fontane e contrade della Lessinia Occidentale.

Ritrovo alle 10:30 davanti all'info-point della Fiera (in piazza Unità d'Italia, a fianco della chiesetta romanica di San Marziale).

Rientro previsto per le 12:30.

Difficoltà: facile. Lunghezza: 3,5 km circa. Dislivello: 100 m circa.

Per info e prenotazioni tel. 3489281673 (Keti) - Aca Valpolicella Genius Loci


volo vincolato in mongolfiera

Indicativamente a partire dalle 15:00 del pomeriggio.

Con una spettacolare vista su Breonio e la Lessinia Occiudentale, la catena del Monte Baldo ed il Lago di Garda.

Una splendida e "fluttuante" esperienza per grandi e piccini alla Fiera di Breonio.

 

NB: L'attività con la mongolfiera è soggetta alle condizioni meteorologiche, pertanto l'Organizzazione della Fiera potrà modificare/annullare senza preavviso lo svolgimento della stessa.


Visite guidate alla chiesa di San Marziale - col ctg valpolicella genius loci


Visita guidata gratuita agli splendidi cicli affrescati che adornano gli interni della chiesetta Romanica dedicata ai Santi Giovanni e Marziale. 

Orario visite previste:

10:30 - 11:00 - 11:30 - 12:00 - 12:30 - 13:30 - 14:00


musiche, danze e canti della tradizione popolare veronese col gruppo cantafilò

Il gruppo musicale Cantafilò è nato nel 1994 dalla passione di musicisti, ricercatori ed appassionati di danze popolari che da anni si adoperano per la ricerca e la divulgazione delle cante, delle musiche e delle danze della tradizione.

Il gruppo si esibirà in forma itinerante lungo le vie del centro storico di Breonio, al mattino dalle 11 alle 12:00 ed al pomeriggio dalle 14:30 e le 17:00 indicativamente.


premio lessinia 2024 - ore 15:00 in San marziale

Il Premio Lessinia è destinato a segnalare Persone, Enti ed Associazioni che si siano distinti, in modo originale, nella promozione e valorizzazione culturale, economica e turistica del territorio lessineo, diffondendone l’immagine e la conoscenza.

Premio attribuito dal Centro Turistico Giovanile Animatori Culturali ed Ambientali Monte Baldo e Lessinia (VR).


battesimo della sella in compagnia di "malga cime - maneggio al maso"


Una occasione speciale per i nostri piccoli visitatori nel grande prato verde al centro di Breonio.

 


passeggiata naturalistica guidata con happy owl tracks

Partenza alle 10:00 dopo una breve presentazione del percorso da parte della guida.  Si cammina su sentieri ben battuti e stradine. L’escursione è priva di difficoltà tecniche.  Andremo insieme a una guida naturalistica alla scoperta dell’ambiente che circonda Breonio. Scenderemo verso Gorgusello per una visita alla contrada ed ai fontanili. Il ritorno sarà lungo il tratto del sentiero Giallo che arriva a Breonio passando per la località estrattiva di Gorgusello e da località Pràri.

 

Max 25 posti disponibili.

Iscrizione obbligatoria inviando una mail a prolocobreonio@gmail.com e attendere risposta per conferma.

Ritrovo alle 10:00 davanti al punto info della Pro Loco di Breonio in Piazza Unità d'Italia

La durata dell'escursione è di circa 2 ore.

E' raccomandato dotarsi di scarpe adeguate all'escursionismo.

 


scopriamo insieme il meraviglioso mondo delle api con la pro loco di molina


Gli amici della Pro Loco di Molina, nel cortile della Scuola Primaria di Breonio, ci porteranno alla scoperta del laborioso mondo delle api attraverso giochi, colori ed interessanti racconti.


MOSTRA DI TRATTORI E VECCHI ATTREZZI AGRICOLI ad opera del gruppo trebbiatori di sandra'

Ad accesso libero durante tutta la giornata. Dimostrazioni del funzionamento di vecchi attrezzi agricoli.