Lunghezza approssimativa: 7 km
Dislivello: 300 m
Tempo di percorrenza a passeggio: 2,5 ore circa
E’ il tracciato di più recente istituzione, frutto del recupero di due vecchi itinerari intrapresi dalle popolazioni di Gorgusello e Molina per raggiungere i rispettivi paesi. Posto interamente a solatio consente una dolce discesa tra i prati ad Est di Gorgusello, in località detta “Colaré”, fino all’abitato di Val Cesara, vicino a Molina. Il passeggiatore potrà poi decidere se concludere il tracciato giallo ritornando verso Gorgusello seguendo il sentiero detto “La Sorte” che sale tra boschi di latifoglie e frutteti di recente piantumazione, oppure proseguire lungo la strada asfaltata di Località “Le Sponde” per raggiungere Molina e da qui intraprendere il sentiero Rosso precedentemente descritto. Tragitto di facile percorrenza, adatto a tutti. La difficoltà è essenzialmente dovuta al dislivelo da superare nel percorso che unisce i centri abitati di Molina e Gorgusello. Particolarmente suggestivo è il tratto del tracciato che si snoda a Sud, tra Val Cesara e Molina, nel periodo primaverile, proprio in occasione della fioritura dei ciliegi.
Associazione Pro Loco di Breonio | Via Risorgimento 4 | 37022 Breonio di Fumane - VR
cod. fisc. 93027720239
Associazione di Promozione Sociale (L. 383/2000)
email: prolocobreonio@gmail.com